Cos'è sesto al reghena?
Sesto al Reghena: Un Borgo Ricco di Storia e Arte in Friuli Venezia Giulia
Sesto al Reghena è un comune italiano situato in Friuli Venezia Giulia, in provincia di Pordenone. È noto principalmente per la sua Abbazia di Santa Maria in Sylvis, un complesso monastico di grande importanza storica e artistica.
Storia:
- Le origini di Sesto al Reghena risalgono all'epoca romana. Il nome "Sesto" deriva dalla distanza di sei miglia romane da Julia Concordia (Concordia Sagittaria).
- L'importanza del borgo crebbe notevolmente con la fondazione dell' Abbazia di Santa Maria in Sylvis (vedi sezione seguente).
- Nel corso dei secoli, Sesto al Reghena fu governata da diverse famiglie nobiliari, che contribuirono allo sviluppo del territorio.
Abbazia di Santa Maria in Sylvis:
- Fondata nell'VIII secolo, l' Abbazia%20di%20Santa%20Maria%20in%20Sylvis è il monumento più importante di Sesto al Reghena.
- L'abbazia ha subito diverse trasformazioni nel corso dei secoli, conservando elementi di diverse epoche, dal periodo carolingio al Rinascimento.
- All'interno dell'abbazia si possono ammirare affreschi, sculture e opere d'arte di grande valore. Da non perdere il ciclo di affreschi duecenteschi che narrano storie tratte dal Vecchio e Nuovo Testamento.
- L'abbazia era un importante centro di potere spirituale e politico nel Medioevo.
Cosa vedere a Sesto al Reghena (oltre all'Abbazia):
- Il centro storico del borgo, caratterizzato da case medievali e portici.
- La Pieve%20di%20San%20Pietro, una chiesa romanica con affreschi del XIV secolo.
- Il Museo%20dell'Abbazia, che espone reperti archeologici e opere d'arte provenienti dall'abbazia e dal territorio circostante.
- Le sponde del fiume%20Reghena, che offre un ambiente naturale suggestivo.
Eventi e manifestazioni:
- Sesto al Reghena ospita diversi eventi e manifestazioni durante l'anno, tra cui sagre, feste patronali e rievocazioni storiche.
- Uno degli eventi più importanti è la Sagra%20delle%20Rane, una festa gastronomica dedicata alla rana, un piatto tipico della cucina locale.
Come arrivare:
- Sesto al Reghena è facilmente raggiungibile in auto, in treno (stazione di Codroipo) e in autobus.
Sesto al Reghena è quindi un luogo ideale per una gita fuori porta, per scoprire la storia, l'arte e le tradizioni del Friuli Venezia Giulia.